Cerca nel portale
Chiedere attrezzature comunali per eventi
Il Comune di Chieri mette a disposizione gratuitamente tutte le attrezzature di sua proprietà:
- sedie
- gazebo 3x3m
- grigliati
- transenne
Altro
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati (associazioni, enti e privati che organizzano iniziative di carattere pubblico e senza scopo di lucro) in possesso dei requisiti previsti.
Chiedere di poter usufruire del servizio bike box presso il movicentro di Chieri
Il Comune di Chieri e la Città metropolitana di Torino promuovono la mobilità ciclabile e intermodale, ossia l'utilizzo di mezzo pubblico e mezzo privato.
Nel Movicentro di Chieri, sito presso la Stazione Ferroviaria di piazza Don Bosco, è stato realizzato un servizio gratuito di Bike Box.
Il servizio comprende 5 box chiusi e affiancati con una capienza totale di 15 biciclette.
Segnalare alberi di pregio
Il vigente Regolamento del Verde Urbano Pubblico e Privato prevede la possibilità da parte dei cittadini di segnalare la presenza di alberi e/o vegetazione di pregio, affinché l’Amministrazione Comunale possa valutare se sottoporlo a particolari condizioni di tutela.
Presentare la SCIA per il compostaggio di comunità
Il compostaggio è un processo naturale per produrre terriccio (o compost) di alta qualità direttamente dai propri scarti di cucina, dell’orto e del giardino.
Il compostaggio di comunità è un sistema che consente di mettere insieme utenze domestiche e non domestiche (es. mense, ristoranti o strutture ricettive) per la trasformazione del rifiuto organico in compost.
Richiedere l'attestazione di zona non metanizzata
Il cittadino che risiede in una zona non metanizzata o che abita in una casa non allacciabile al metanodotto perché situata fuori dal centro abitato, ha diritto alla riduzione prevista dalla legge per la riduzione del costo del gasolio e dei gas di petrolio liquefatto, impiegati come combustibili per il riscaldamento.
Il Comune di Chieri, ricadente in zona climatica "E", ha individuato le zone non metanizzate con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 71 del 27/06/2023.
Come mi procuro un dispositivo di firma?
Per dotarsi di firma digitale è necessario rivolgersi ai certificatori accreditati autorizzati da AgID che garantiscono l'identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale.
Se vuoi usare il tuo dispositivo di firma per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione devi procurarti un dispositivo di firma che sia anche una CNS. La cosa più semplice è chiedere la CNS alla locale Camera di Commercio.
Iscriversi alla biblioteca civica
La Biblioteca ha sede nell'area dell'ex Cotonificio Tabasso.
È aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 18.
L'accesso alle sale lettura e studio è libero e gratuito.
Dispone di collezioni e spazi adeguati alle diverse esigenze dei visitatori e offre una vasta gamma di servizi:
