Torna su

Avviare un procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

Descrizione

Avviare un procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo con il quale si valuta l'impatto ambientale dei piani e programmi urbanistici (comprese le loro varianti e gli accordi di programma), nazionali, regionali e locali, durante la fase della loro elaborazione, prima cioè che vengano approvati. In tal modo tutti i cambiamenti e le modifiche necessarie ad evitare il manifestarsi d'impatti negativi sull'ambiente e sulla salute umana possono essere affrontate, alla pari delle considerazioni di ordine economico e sociale, fin dalle prime strategiche fasi del processo decisionale. 

La VAS ha l'obiettivo di stimare i possibili effetti ambientali prodotti nel lungo periodo dall'applicazione delle decisioni prese oggi e di verificare quindi se esse risultino davvero sostenibili. 

Fasi della VAS: 

  1. verifica di assoggettabilità (Screening
  2. fase di specificazione dei contenuti del rapporto ambientale (Scoping)
  3. elaborazione del rapporto ambientale 
  4. svolgimento delle consultazioni 
  5. valutazione del rapporto ambientale e esiti delle consultazioni 
  6. decisione 
  7. informazione sulla decisione
  8. monitoraggio.

Approfondimenti

I soggetti proponenti (professionisti, imprese) che stanno elaborando un piano o programma per cui è prevista la verifica di assoggettabilità o il diretto assoggettamento alla VAS.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?