Torna su

Sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione

A chi è rivolto

Il servizio di richiesta di sepoltura è rivolto ai familiari o ai rappresentanti legali di persone decedute che desiderano organizzare la sepoltura presso i cimiteri comunali. Il servizio si rivolge a chi ha bisogno di gestire le pratiche amministrative relative alla tumulazione o inumazione, assicurando il rispetto delle normative vigenti.

Approfondimenti

È la sepoltura del feretro (bara di legno senza cassa interna ermetica di zinco) in un campo comune

La sepoltura dura almeno dieci anni, periodo necessario per la decomposizione della bara di legno e la trasformazione in sali minerali del corpo.

È la sepoltura del feretro (bara di legno con cassa interna ermetica di zinco) in manufatti di cemento come loculi, tombe di famiglia, o loculi in cemento sottoterra

Visualizza qui il Regolamento Comunale

Come fare

Il servizio deve essere richiesto in modalità online

Prima del rilascio dell'autorizzazione è necessario che sia trascorso il periodo di osservazione indicato dal medico nell’accertamento di morte; in genere, il periodo di osservazione dura 24 ore. In caso di morte violenta o sottoposta ad accertamenti è invece necessario attendere il nulla osta dell'autorità giudiziaria.

Domanda di autorizzazione alla sepoltura di cadavere per inumazione o tumulazione
Copia del documento d'identità
Copia del nulla osta rilasciato dall'autorità giudiziaria per morte violenta o improvvisa
Copia dell'accertamento di morte
Copia della scheda ISTAT compilata dal medico
Copia della delega dell'impresa funebre con firma autografa dal richiedente

Costi

I servizi cimiteriali prevedono il pagamento di una tariffa prevista dal Comune.

Descrizione

Tariffa 2025

Euro

Diritto di tumulazione (per tutte le salme, resti o ceneri in arrivo ai Cimiteri)

32,00

Chiusura in loculi frontali *

153,00

Chiusura in loculi longitudinali *

250,00

Chiusura cellette 

70,00

Chiusura posti murati a terra *

200,00

Chiusura tombe di famiglia

A carico del concessionario 

Inumazione residenti

304,00

Inumazione non residenti

455,00

Inumazione bambini al di sotto dei 10 anni

152,00

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Morte
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025 10:19.07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?