Torna su

Trasporto scolastico: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è attivo, su richiesta, per tutti gli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado. I percorsi sono definiti sulla base della zonizzazione delle scuole e possono subire leggere variazioni a seconda degli iscritti. 

Descrizione

In Comune di Chieri …

Soltanto per le nuove iscrizioni e per coloro che passano dalla 5^ primaria alla 1^ secondaria di primo grado occorre formalizzare la relativa domanda entro la data di scadenza accedendo al servizio e specificando la volontà o meno di voler usufruire delle agevolazioni sulla base dell’ISEE Minori.

Le precedenti iscrizioni al servizio, per coloro che (per l’a.s. 25/26) frequenteranno dalla 2^ alla 5^ della scuola primaria e dalla 2^ alla 3^ della scuola secondaria di primo grado, si rinnovano in automatico, 

Salvo disdetta da comunicare in forma scritta entro fine anno scolastico 24-25, collegandosi con SPID o CIE al seguente link.
Per i rinnovi automatici, volendo usufruire delle agevolazioni ISEE-Minori, occorre presentare istanza di tariffa agevolata utilizzando il modulo che trovate al seguente link

Qualora non risulti possibile accogliere tutte le nuove domande di iscrizione al servizio in relazione alla disponibilità dei posti, si procederà applicando i criteri di priorità stabiliti dal Regolamento comunale vigente dando comunicazione personale agli interessati.

I percorsi e le linee sono consultabili nella sezione approfondimenti 

Approfondimenti

I dettagli sulle scuole servite e sul percorso sono i seguenti:

  • primaria Borgo Venezia - linea 6
     
  • primaria N.S. della Scala - linea 8
     
  • primaria di Via Fea - linea 7
     
  • scuola secondaria di primo grado O. Levi - linee 7 e 8
     
  • scuola secondaria di primo grado L. Quarini - linee 1 e 6

Scarica la lista delle fermate

I percorsi hanno subito delle modifiche, sulla base di uno studio di ricognizione effettuato da ditta esterna, di tutte le linee di trasporto scolastico al fine di ottimizzare sia le risorse che i percorsi in risposta ai bisogni delle famiglie individuati, in base alla viabilità, ai tempi di percorrenza, agli orari scolastici, alla densità abitativa della zona e alla presenza di linee di trasporto pubblico. Le linee sono stabilite in una logica di zona di pertinenza relativa alla zona di residenza (PER EVENTUALI CHIARIMENTI TELEFONARE SERVIZIO ISTRUZIONE 011/9428268)

  • soggetti con disabilità che non necessitano di trasporto specifico
  • presenza nel nucleo familiare di disabile con invalidità superiore al 75%
  • nuclei familiari monogenitoriali
  • presenza di fratelli/sorelle che usufruiscono del servizio
  • genitori entrambi lavoratori

In caso di parità di posizione sarà data la precedenza al nucleo la cui residenza risulta più distante
dal plesso scolastico presentato.

Come fare

La domanda effettuata costituisce la pre-iscrizione al servizio, l’effettiva iscrizione sarà formalizzata sulla base del numero di domande pervenute e in base ai seguenti criteri di priorità.

Una volta formalizzata l'iscrizione è valida per l'intero ciclo scolastico (primaria e secondaria) salvo rinuncia scritta da parte dell'utente.

Nel passaggio tra ordini di scuola (da primaria a secondaria) è necessario, invece, rinnovare l'iscrizione. 

Il servizio deve essere richiesto con modalità on line (tasto rosso in basso di Accedi al servizio). Di seguito si riporta la bozza della modulistica richiesta solo ad uso di consultazione anticipata

Le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico si apriranno dal 15 maggio al 6 giugno 2025 per gli alunni
frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale.

La domanda si intende accettata a segutio di conferma da parte dell'ufficio istruzione, indicativamente nella seconda metà di giugno 

Domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

In riferimento alla Delibera di Giunta Comunale del 15/11/2024, n. 227 verranno applicate le tariffe dei servizi scolastici individuate sulla base dell’ISEE Minori valida al momento della presentazione della domanda.

Verrà emesso avviso di pagamento. La quota, non rimborsabile, sarà da versare entro la data di scadenza indicata sull’avviso, in un’unica soluzione. Si consiglia di conservare l’avviso e relativa ricevuta di pagamento, utili ai fini fiscali.

Si precisa che la domanda potrà essere accettata solo se il nucleo familiare risulta regolare nel pagamento di tutti i servizi scolastici utilizzati negli anni scolastici precedenti alla data di domanda d’iscrizione, come previsto all’art. 5 del vigente Regolamento.

Trasporto scolastico
DescrizioneTariffa Anno scolastico 2025/2026Scaglioni ISEE
Tariffa annuale di iscrizione forfettaria anticipata, non rimborsabile, per residenti60,00 €da 0,00 € a 6.000,99 €
-110,00 €da 6.001,00 € a 26.000,99 €
-150,00 €da 26.001,00 €
-150,00 €senza ISEE
Tariffa annuale di iscrizione forfettaria anticipata, non rimborsabile, per non residenti150,00 €/
Tariffa pro capite per uscite didattiche
Per fuori Chieri entro 15 km1,40 €
Per Torino ed oltre 15 km2,55 €

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 15/05/2025 - 00:00
  • entro il 06/06/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni da conclusione bando con la pubblicazione della graduatoria di accesso al servizio

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
  • Trasporto pubblico
Categorie:
  • Educazione e formazione
  • Mobilità e trasporti
Ultimo aggiornamento: 12/05/2025 16:39.07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?