Torna su

Andare alla mensa scolastica

Descrizione

Andare alla mensa scolastica

La refezione scolastica è una componente fondamentale della didattica, in quanto rappresenta un momento formativo ed educativo di promozione delle corrette abitudini alimentari ed è garantita a tutte/i le alunne e gli alunni e al personale docente statale in servizio al momento del pasto.

La refezione scolastica rappresenta una componente del diritto allo studio di grande rilevanza e di supporto all’attività didattica vera e propria.

La vigilanza durante il momento del pasto, in quanto momento compreso a tutti gli effetti nel tempo scuola, è caratterizzato da valenza didattica ed educativa, è attivata dalla scuola attraverso il personale docente o incarichi esterni qualora necessari.

I pasti serviti sono interamente preparati presso il centro di cottura presente presso l’area industriale della Città di Chieri.

È possibile richiedere una dieta speciale a causa di particolari allergie o intolleranze alimentari. In questo caso è necessario presentare un certificato medico. Lo stesso diritto a fruire di una dieta speciale è riconosciuto anche per motivi etico-religiosi.

La modulistica è reperibile online.

 

In Comune di Chieri …

Il servizio di refezione scolastica è stato affidato in concessione dal Comune di Chieri, alla ditta CAMST
Soc. Coop. a r.l con sede legale a Villanova Castenaso (BO) specializzata nel settore della ristorazione
collettiva, per un periodo di 15 anni.

Le iscrizioni/variazioni, la richiesta di tariffe agevolate o diete speciali sono gestite direttamente da CAMST Soc. Coop a r.l attraverso il SITO

In caso di difficoltà con la piattaforma telematica o di informazioni non reperibili contattare:

Ufficio Camst

  • Via Palazzo di Città n. 10, 10023 Chieri (TO)
  • Tel.: +39 011 9428950
  • Cell.: +39 331 3767913
  • Mail: chieri@camst.it

APERTURA AL PUBBLICO DURANTE TUTTO L’ANNO SCOLASTICO:

  • Lunedì – Giovedì - Venerdì: orario 8:30-12:30
  • Mercoledì: orario 8:30-12:30 / 14.30-16.30
  • Martedì: CHIUSO

Le chiusure dell’Ufficio seguono il calendario scolastico regionale e sono comunicate alle famiglie tramite un avviso sul portale web dedicato al servizio refezione scolastica E-CIVIS o sull’APP E-CIVIS.

Approfondimenti

Scarica la Carta dei servizi

Scarica la Guida al servizio (informazioni circa iscrizione, tariffe, modalità di pagamento, ecc..)

Menu definiti su base di linee guida nazionali e regionali  nazionali e regionali in materia di alimentazione per la fascia di età 0-14 anni e consultabili

  1. MENSA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

GESTIONE ESTERNA AFFIDATA A CONCESSIONARIO

 

 (SERVIZIO ISTRUZIONE)

 

SCAGLIONI ISEE

 

QUOTA PASTO GIORNALIERA

ANNO SCOLASTICO 

2024/2025 

EURO

(IVA INCLUSA)

 

QUOTA PASTO GIORNALIERA

ANNO SCOLASTICO 

2025/2026 

EURO

(IVA INCLUSA)

0 - 1.000,99

1,77

1,87

1.001,00- 2.000,99

2,01

2,12

2.001,00- 3.000,99

2,39

2,52

3.001,00- 4.000,99

2,73

2,88

4.001,00- 5.000,99

2,90

3,06

5.001,00- 6.000,99

3,07

3,24

6.001,00- 7.000,99

3,24

3,41

7.001,00- 8.000,99

3,41

3,59

8.001,00- 9.000,99

3,59

3,78

9.001,00- 10.000,99

3,75

3,95

10.001,00- 11.000,99

3,93

4,14

11.001,00- 12.000,99

4,10

4,32

12.001,00- 13.000,99

4,28

4,51

13.001,00- 14.000,99

4,44

4,67

14.001,00- 15.000,99

4,61

4,86

15.001,00- 16.000,99

4,78

5,04

16.001,00- 17.000,99

4,96

5,23

17.001,00- 18.000,99

5,12

5,40

18.001,00- 19.000,99

5,21

5,49

19.001,00- 20.000,99

5,30

5,59

20.001,00- 21.000,99

5,33

5,62

21.001,00- 22.000,99

5,35

5,64

22.001,00- 23.000,99

5,38

5,67

23.001,00- 26.000,99

5,40

5,69

Tariffa ordinaria

5,42

5,71

TIPOLOGIA

TARIFFE 

anno scolastico 2025/2026

ISEE-minori uguale o inferiore a € 26.000,99 (euro ventiseimila/99) con almeno 2 (due) figli iscritti al servizio mensa scolastica per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° grado

RIDUZIONE del 30% (trenta percento) della tariffa della fascia ISEE corrispondente per il 2° figlio 

ESENZIONE a partire dal 3° figlio 

Le riduzioni/esenzioni sono applicate in ordine di valore crescente a partire dal figlio maggiore d’età

Nuclei a tariffa ordinaria residenti con almeno 2 (due) figli iscritti al servizio mensa scolastica per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° grado

RIDUZIONE del 20% (venti percento) della tariffa corrispondente per il 2° figlio

RIDUZIONE del 50% (cinquanta percento) della tariffa corrispondente per il 3° figlio

ESENZIONE a partire dal 4° figlio

Le riduzioni/esenzioni sono applicate in ordine di valore crescente a partire dal figlio maggiore d’età

Minori residenti domiciliati presso comunità cittadine

Applicazione Fascia ISEE da 8.001,00 a 9.000,99

 

Minori non residenti domiciliati presso comunità cittadine

Applicazione Fascia ISEE da 17.001,00 a 18.000,99

Minori con status di profugo/rifugiato/asilo politico domiciliati presso comunità cittadine/strutture di accoglienza/centri di accoglienza straordinaria

Applicazione Fascia ISEE da 8.001,00  a  9.000,99 

Minori affidati a nuclei familiari residenti

Applicazione Fascia ISEE da 8.001,00  a 9.000,99 

Utilizzo temporaneo da parte di giostrai, operatori del circo, di spettacoli viaggianti e simili

Applicazione Fascia ISEE da 11.001,00  a  12.000,99

 

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?