Torna su

Ottenere l'affidamento delle ceneri

Descrizione

Ottenere l'affidamento delle ceneri

Le ceneri di una persona possono essere affidate a parenti o altre persone:

  • quando il defunto ne ha manifestato la volontà
  • su volontà del coniuge o, in mancanza, del parente più prossimo; se esistono più parenti di pari grado, è sufficiente la maggioranza assoluta.

Le ceneri devono essere raccolte in un'apposita urna su cui devono essere indicati il nome, il cognome, la data di nascita e di morte del defunto. 

L'urna dovrà essere conservata in luogo protetto e confinato.

Per ottenere l'affidamento delle ceneri è necessario presentare un'apposita dichiarazione al Comune dove è avvenuto il decesso, in modalità online come di seguito proposto.

Se l'affidatario o i suoi eredi vogliono recedere dall'affidamento, le ceneri possono essere consegnate al cimitero per la tumulazione o per la deposizione nel cinerario comune.

Copia della documentazione deve essere conservata:

  • dal Comune dove è avvenuto il decesso
  • dal responsabile del forno crematorio o del cimitero, per le urne precedentemente tumulate
  • da chi prende in consegna l'urna.

Il Comune dove è avvenuto il decesso può verificare periodicamente se le ceneri sono conservate secondo quanto disposto dalla normativa vigente.

In Comune di Chieri …

Regolamento comunale

Accedi al regolamento di polizia mortuaria

Approfondimenti

In caso di decesso del dichiarante l'urna viene trasferita al cimitero.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?